Il problema
Al centro dell’attività di Confcommercio Catania ci sono le persone: imprenditori, manager, collaboratori e professionisti che ogni giorno chiedono strumenti formativi sempre più efficaci per crescere, aggiornarsi e affrontare le sfide del mercato. È proprio a partire da questo bisogno che nasce l’impegno dell’Ufficio Formazione della federazione, diventato ormai un punto di riferimento per l’apprendimento e lo sviluppo delle competenze nel territorio.
Per rendere l’offerta formativa ancora più accessibile, moderna e vicina alle esigenze dei propri utenti, Confcommercio Catania ha scelto di affidarsi a Soluzione FAD
La soluzione
- Automatizzazione comunicazioni e attestati
- App per discenti
- Integrazione eCommerce - catalogo corsi
Grazie a Soluzione FAD, Confcommercio ha potuto trasformare il proprio catalogo formativo in un'esperienza digitale completa. I corsi — abilitanti, obbligatori e finanziati — sono ora disponibili in modalità e-learning e in aula virtuale, facilmente accessibili da qualsiasi dispositivo.
Il sistema ha permesso di automatizzare le comunicazioni con i partecipanti, come i promemoria di partecipazione e l’emissione degli attestati, semplificando enormemente la gestione organizzativa.
Non solo: la collaborazione ha portato anche alla pubblicazione della app ufficiale di Confcommercio Catania sugli store mobile, offrendo agli utenti un accesso immediato e fluido al centro formativo direttamente dallo smartphone o dal tablet.

Una delle funzionalità più apprezzate è stata l’integrazione dell’opzione eCommerce di Soluzione FAD. Questo ha permesso agli utenti di iscriversi in autonomia ai corsi e di consultare un catalogo ampio e sempre aggiornato, aumentando la fruibilità e l’autonomia del processo formativo.
Inoltre, la possibilità di accedere ai contenuti da diversi dispositivi
rende lo studio più coinvolgente e facile da inserire nella routine quotidiana, anche durante le pause lavorative, come previsto dalla normativa.

La collaborazione tra Confcommercio Catania e Soluzione FAD ha facilitato la somministrazione dei contenuti ai discenti, aumentando così il livello di re-skill e up-skill degli utenti in maniera fluida e agevolata. L’utilizzo dell’app mobile e dell’applicativo web hanno reso possibile la fruizione dei contenuti durante l’orario lavorativo, proprio come prescritto per legge. La linearità e puntualità della UI della piattaforma accompagnano lo studente durante tutto il percorso formativo sostenendo anche il meno avvezzo all’utilizzo della tecnologia.
